Maand: november 2014

Origine dell’agricoltura

Senza la scoperta dell’agricoltura, la civilta’ umana sarebbe ancora ferma allo stadio di caccia, pesca, raccolta. I nostri antenati che vivevano di quello che la natura offriva, erano costantemente impegnati nella ricerca di cibo, in un’ambiente incontaminato, affascinante e misterioso, Denso di sfide e di pericoli, che generava una vita forse corta, paragonata a quella dei tempi …

Origine dell’agricoltura Lees verder »

Parchi botanici

Leeuwarden e’ la capitale della Frisia, provincia del nord dell’Olanda. Questa provincia ha una profonda identita’ culturale, questa identita’si esprime attraverso la propria lingua, cultura e paesaggio. Il paesaggio e’ dominato da enormi distese di prati da fieno dove d’estate pascolano le mucche Frisone. Fino a pochi anni fa, quest prati brulicavano di uccelli di …

Parchi botanici Lees verder »

Orto d’inverno

Durante l’inverno l’orto e’ a riposo, la stagione produttiva e’ finita. A parte qualche ortaggio tipo il porro, e il topinambur, e certi tipi di cavoli, la maggior parte del raccolto e’ gia’ consumata o conservata in vasi, sabbia, congelatore o cassette. Dopo il raccolto delle patate per esempio, si puo’seminare un miscuglio di fiori selvatici, …

Orto d’inverno Lees verder »

Zone incolte

Certe volte, l’uomo lascia alcune zone incolte. E’ strano, la parola “incolta” ha un significato alquanto negativo; incolta significa non coltivata, quindi improduttiva. Dal punto di vista della natura, le zone incolte sono un’esplosione di vitalita’. Seguendo negli anni certe zone incolte, cioe’ zone senza significante influenza umana, mi affascina la vitalita’con cui la natura prende possesso di queste zone. E’ come …

Zone incolte Lees verder »

%d bloggers liken dit: