Zone urbane

Un’Oasi naturalistica nella campagna Veneta.

L’Oasi umida F. Rossato É ancora vivo il ricordo di quando, da bambino, una mattina credo d’inverno, sentivo in lontananza un rumore insolito. Proveniva dai campi in direzione nordovest rispetto alla mia casa, Era il ruggire di un’enorme scavatore che si stava mangiando un paio di campi per trovare credo argilla per l’industria edile. I …

Un’Oasi naturalistica nella campagna Veneta. Lees verder »

De biodiversiteit van een voormalige stortplaats

Stortplaats in Wolvega Soms stuit je op verrassend mooie plekken, gewoon op een steenworp afstand van je huis. Dat gebeurde enkele jaren geleden in mijn woonplaats Wolvega. Op een klein industrieterrein, grenzend aan weilanden en aan het spoor, kwam ik een stortplaats tegen, met grote bulten zand en steenachtige puin.  Het ergens storten van bouwmateriaal afval …

De biodiversiteit van een voormalige stortplaats Lees verder »

Analisi della biodiversita’

Biodiversity check Per favorire la biodiversita’ nelle zone gestite dalla nostra specie, credo sia necessario integrare una sorta di “biodiversity check”  nei piani di progettazione,  sviluppo e gestione di quelle attivita’ umane che hanno un certo impatto sull’ambiente. Esempio 1: nella progettazzione di una zona residenziale, si potrebbe riservare una percentuale della superficie alla realizzazzione …

Analisi della biodiversita’ Lees verder »

Appunti di vacanze 2015, Revine Lago, Italia

Appunti di vacanze 2015  Revine Lago Dopo aver passato un po di giorni nelle colline tedesche di Aalen, ci dirigiamo verso le Prealpi Venete, Camping Riva D’oro a Revine Lago. Paesaggio I 2 laghi sono di origine glaciale, circondati dalle colline delle Prealpi Trevigiane. Il paesaggio e’ suggestivo. Sono zone dove nonostante l’uso secolare del territorio …

Appunti di vacanze 2015, Revine Lago, Italia Lees verder »

San Giorgio delle Pertiche, Il prato dei fiori

Appunti de vacanze 2015 San Giorgio delle Pertiche, il prato dei fiori di via Ungheria Questo campo si trova lungo il Tergola, alla fine di via Ungheria. Ha una superficie presunta di circa 4000 m2 ed e` attorniato da Tigli. Il monitoraggio da me eseguito il 1 giorno di Agosto ha portato ad una lista …

San Giorgio delle Pertiche, Il prato dei fiori Lees verder »

Weekend delle specie

Ogni anno, nel mese di giugno, si svolge nel bosco di Leeuwarden, citta’ del nord dell’Olanda, il Weekend delle specie. Durante il weekend si svolgono durante tuuto il giorno escursioni nel bosco e nell’adiacente parco botanico. Lo scopo di queste escursioni e’ trovare il piu possibile numero di specie animali, piante, uccelli, funghi insetti, ecc. Inoltre, le …

Weekend delle specie Lees verder »

The wild garden

The wild garden The wild garden can be an excellent alternative to the traditional garden. Compared to what you believe, you don’t need many hours of work to create a garden using native flora. Once you have created the basic structure, you can introduce at will the plants that you like, by sowing or planting them. At the …

The wild garden Lees verder »

Natura nei Cimiteri

Anche i cimiteri, specialmente se sono datati, possono offrire sorprese interessanti per quanto riguarda flora e fauna. Una cosa che caraterizza i cimiteri e’ la quiete, questo favorisce l’insediamento di specie che altrove, nelle zone urbane, possono essere facilmente disturbate da rumori e attivita’ umane. i vecchi alberi dei cimiteri offrono rifugio a uccelli e …

Natura nei Cimiteri Lees verder »

Barriere per gli anfibi

Ogni anno, alla fine dell’inverno, quando la primavera comincia a fare sentire i suoi profumi nell’aria, gli anfibi si svegliano lentamente dal letargo e si apprestano a compiere il loro viaggio di nozze. Rane, rospi e salamandre escono dai loro giacigli e vanno alla ricerca di stagni, laghetti e fossi dove possono accoppiarsi e deporre …

Barriere per gli anfibi Lees verder »

I boschi con alberi spontanei

  Un bosco si puo’ chiamare spontaneo se durante il suo sviluppo non e’ stato attivamente influenzato dall’uomo. Per attiva influenza intendo notevoli attivita’ di impianto, potatura, e altri lavori. In un processo naturale, senza alcuna infuenza umana, si ha’ uno sviluppo spontaneo fin dal seme. dalla germinazione del seme fino alla foresta climax. Questo …

I boschi con alberi spontanei Lees verder »

%d bloggers liken dit: