Zone urbane

City's nature

Per zone urbane si intendono paesi e citta’ in cui vivono un gran numero di persone concentrate in uno spazio limitato. Questo habitat e’ costruito per una sola specie, Homo sapiens. Il controllo sull’ambiente e’ quasi totale. Solo gli angoli piu’ nascosti sfuggono alla gestione.

Gli insediamenti umani di un tempo non molto lontano, costruiti con materiali locali tipo legno, roccia e pietre avevano un aspetto che si inseriva in armonia col paesaggio circostante. le citta’ moderne, al contrario, si distaccano completamente dal paesaggio, con costruzioni multiformi e materiali per lo piu’ estranei a qualsiasi fonte naturale.

In questa pagina voglio analizzare il verde urbano. Qualsiasi citta’ che si rispetti possiede una percentuale di territorio dedicata al verde. Ora vediamo cosa significa la parola “verde”. Un colore che e’ collegato a doppio filo con cio’ che si crede… naturale. Ma, e’ veramente cosi naturale il verde urbano? Credo che nella maggior parte dei casi il verde urbano abbia poco a che fare con la natura, anzi, per mantenerlo cosi’ com’e’ si deve lavorare e impegnare cospiqui capitali per contrastare la natura stessa.

Un elemento inprenscindimile dal verde urbano e’ il tappeto erboso. Nelle citta’ dei paesi a clima atlantico e’ verde tutto l’anno, a meno che non sia coperto di neve. Nei paesi a clima continetale puo’ soffrire il caldo dell’estate o il freddo dell’inverno. Nelle citta’ del mediterraneo rimane verde durante l’estate solo se inaffiato con cospique quantita’ d’acqua.

DSC00918

Tappeto erboso in paese atlantico, (Olanda)

Per mantenere il tappeto erboso cosi’ com’e’, lo si deve periodicamente tagliare con il tagliaerba, a seconda del clima 15/25 volte all’anno. Le macchine tagliaerba macinano giornalmente molti kilometri per mantenere un tappeto alla giusta altezza, vale a dire pochi centimetri. Dal punto di vista della biodiversita’, un tappeto erboso non offre molto di piu di un parcheggio asfaltato. Questa associazione vegetale e’ costituita da poche specie erbacee seminate appositamente. La mancanza di fiori, a parte qualche margheritina, e la bassezza della vegetazione non costituiscono un ambiente adatto a insetti tipo farfalle, api, cavallette, ecc. E’ un biotopo adatto alla specie umana, dove nelle sere d’estate puo fare il picnic e sdraiarsi sul soffice tappeto verde.

Colore verde

Ma e’ forse il colore verde che lo fa apprezzare cosi’ tanto,. Dal punto di vista psicologico il verde da una idea di prosperita’, verde vuol dire acqua e terra fertile. Un tempo, quando non esistevano i taglia erba, e gli animali domestici pascolavano nei campi, un campo verde brucato vicino a casa dava l’idea di ricchezza, per il fatto che possedere animali domestici voleva dire cibo. Una casa con un sgargiante tappeto erboso attorno da l’idea che sia una casa di gente ricca, o comunque di persone che vogliono dare questa impressione. Anche le istituzioni, banche e aziende sono sensibili al verde tappeto. E’una specie di sensazione primitiva che e’ stata stampata nella nostra psiche durante gli albori della specie umana, e che rimane viva nei tempi moderni.

Multicolore

Immaginiamo, che il tappeto erboso viene sostituito dal prato fiorito, non piu’ solo verde, ma anche rosso, giallo, celeste eccetera, e farfalle, insetti e uccelli. Se l ‘areale mondiale dei tappeti erbosi diventasse prato fiorito, sarebbe un’enorme impulso alla biodiversita’ della terra!

 

 

 

Geef een reactie

%d bloggers liken dit: